da: Napoli Village
Ripartire dalla tradizione, ripartire dagli antichi sapori, ripartire dalla pasta e dai pastifici.
Dopo qualche anno di assenza torna lungo la storica via Roma a Gragnano la “Festa della Pasta IGP”.
Partenza con il botto per la kermesse enogastronomica. festa della Pasta di Gragnano IGP. Un fiume di persone si è riversato nel centro storico della cittadina in provincia di Napoli per assistere agli spettacoli e per degustare le specialità di sei grandi chef Alfonso Caputo, Luigi Salomone, Giulio Coppola, Andrea Napolitano, Giacomo De Simone e Mario Cinque che hanno esaltato con le loro creazioni dedicate al tema “pasta al pomodoro” gli straordinari prodotti degli 11 pastifici aderenti al Consorzio della Pasta di Gragnano IGP . “Abbiamo coniugato la pasta con il pomodoro. Unire l’arte bianca all’arte rossa è una cosa che può fare solo l’Italia così Maurizio Cortese direttore del Consorzio.
La produzione della pasta è pari a 10mila quintali al giorno per un fatturato totale di 250 milioni di euro. Un mercato prevalentemente estero con il 70% lavorati esportati. Soddisfatto per la riuscita dell’evento il presidente del Consorzio pasta di Gragnano Giuseppe Di Martino.