Quel modo Cortese di fare web raccontando Napoli e la Campania

da: sali speziati

Vi siete mai interrogati su come sarebbe stato il viaggio di Dante senza Virgilio? Per quali e temibili selve oscure si sarebbe irrimediabilmente perso il nostro poeta fiorentino? In quanti pericoli e trappole sarebbe incappato? Come avrebbe potuto evitare bestie feroci, insidie ed intraprendere in sicurezza la lunga e faticosa strada attraverso il bene e il male? Una cosa è certa: se Dante non avesse avuto accanto una lucida ed esperta guida come Virgilio probabilmente il suo viaggio si sarebbe fermato nel bel mezzo del suo cammino.

Vi siete mai interrogati su come sarebbe stato il viaggio di Dante senza Virgilio? Per quali e temibili selve oscure si sarebbe irrimediabilmente perso il nostro poeta fiorentino? In quanti pericoli e trappole sarebbe incappato? Come avrebbe potuto evitare bestie feroci, insidie ed intraprendere in sicurezza la lunga e faticosa strada attraverso il bene e il male? Una cosa è certa: se Dante non avesse avuto accanto una lucida ed esperta guida come Virgilio probabilmente il suo viaggio si sarebbe fermato nel bel mezzo del suo cammino.

La guida, che sia di viaggio, di vita o spirituale, ha un ruolo fondamentale per la crescita personale di ciascuno. Se colta e sapiente, saprà illuminare con semplicità il cammino, consigliando, incuriosendo e sorprendendo.

E come per Dante Virgilio fu compagno di viaggio sicuro ed affidabile (nonché il solo in grado di guidarlo attraverso l’Inferno e il Purgatorio fino alle cure di Beatrice in quel sicuro del Paradiso), per il viaggiatore che volesse scoprire le meraviglie del Napoletano, Maurizio Cortese sarà garanzia di un tour di successo. Ora, lungi da me paragonare Napoli all’Inferno, ma per molti questa prodigiosa città, depositaria di tesori e segreti, di scrigni e sotterranei, di tradizioni e superstizioni, per molti dicevo, non brilla, non attrae. Questo perché l’assoluta mancanza di strutture adeguate, un disinteresse atavico delle istituzioni verso quella che potrebbe essere la prima fonte di reddito cittadina, hanno fatto sì che i turisti la vivessero più come meta di passaggio, per le isole, per la costiera, per gli scavi di Ercolano e Pompei, anziché dedicarle tutta l’attenzione che meriterebbe.

In quale altro luogo al mondo, se non nel centro storico di Napoli, è possibile godere di luoghi come Napoli Sotterranea, gli Scavi di San Lorenzo, il Museo Madre, il Cristo Velato nella Cappella di San Severo, Il Museo del Tesoro di San Gennaro, i magnifici presepi di San Gregorio Armeno, e contemporaneamente godere della pizza più buona del mondo?

 

Leggi tutto su: salispeziati.it

Commenta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright by CorteseWay. All rights reserved. Credits foto Maurizio Camagna

it_ITItaliano