Cortese Way: quando i bei progetti partono da Napoli e arrivano lontano

da: news and foodies

Sul presepe napoletano sono arrivati anche gli chef, novelle star del firmamento televisivo ed editoriale.

Sul presepe napoletano sono arrivati anche gli chef, novelle star del firmamento televisivo ed editoriale.  Ad avere l’idea è stato l’imprenditore-gourmet (napoletano) Maurizio Cortese, che ha affidato il lavoro a Marco Ferrigno, maestro artigiano di San Gregorio Armeno. Il primo presepe al mondo composto dai volti dei grandi interpreti della cucina italiana, che sarà aggiornato di anno in anno, ha accompagnato la presentazione di Cortese Way, il bel progetto di Maurizio Cortese, che coniuga la cultura del viaggio con quella della gastronomia.

Cortese Way è un portale multilingue (sette) che mette a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze, rivolgendosi a viaggiatori sia italiani che stranieri, attenti al bello e al buono che una terra, come la Campania, può offrire.
Maurizio Cortese, ha avuto il privilegio – come lui stesso racconta –  di trascorrere molto tempo nelle cucine del  Don Alfonso 1890:  “L’amore per la mia terra, la profonda passione per l’alta cucina nata quando, fin da ragazzino, frequentavo la cucina di Alfonso Iaccarino, mi ha spinto a condividere questo bagaglio di esperienza, con quanti cercano il bello, il buono e l’autentico nella vita”.

 

Leggi tutto su: newsandfoodies.wordpress.com

Commenta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright by CorteseWay. All rights reserved. Credits foto Maurizio Camagna

it_ITItaliano