da: food confidential
Questa volta non è un congresso a riunire insieme molti dei migliori interpreti della cucina italiana come Massimo Bottura, Davide Scabin, Gualtiero Marchesi, Alfonso Iaccarino, Antonello Colonna. Sono soltanto alcuni dei protagonisti che riconoscerete nel Presepe degli chef.
Questa volta non è un congresso a riunire insieme molti dei migliori interpreti della cucina italiana come Massimo Bottura, Davide Scabin, Gualtiero Marchesi, Alfonso Iaccarino, Antonello Colonna. Sono soltanto alcuni dei protagonisti che riconoscerete nel Presepe degli chef.
Capolavoro di artigianalità e creatività italiane, assomiglia quasi a una guida enogastronomica tridimensionale e come una vera guida sarà aggiornata ogni anno con l’aggiunta o la fuoriuscita di qualche chef.
E’ il presepe con i volti dei grandi chef italiani, idea geniale di Maurizio Cortese, food writer e gastronomo napoletano. Le statuine sono invece realizzate dalla maestria artigianale di Marco Ferrigno ereditata dalla sua famiglia che, dal 1836, firma a Napoli queste piccole opere d’arte in terracotta.
Sullo sfondo di un antico scenario dove si riconoscono la vecchia osteria, la cucina e i banchi della carne, del formaggio e del pesce, gli chef che indossano le loro giubbe bianche con particolari anche ironici diventano classici pastori. Presente anche la critica enogastronomica con Enzo Vizzari e Stefano Bonilli.
Leggi tutto su: foodconfidential.it