Corteseway collabora al primo convegno scientifico sulla pizza a Napoli
25-26 Gennaio 2016, presso Eccellenze Campane, Via Brin – Napoli
Formamentis e Le Strade della Mozzarella in collaborazione con Luciano Pignataro wine blog e Cortese way, presentano il primo convegno scientifico sulla pizza a Napoli.
Maurizio Cortese presiede la prima sessione relativa ad IMPASTO, FARCITURA E COTTURA con Eugenio Signoroni e Marco Lungo e gli interventi di Enzo Coccia – La Notizia-Napoli; Guglielmo Vuolo – Eccellenze Campane -Napoli; Corrado Scaglione – Lipen – Triuggio; Salvatore Kosta – L’Incrocio – Torre Annunziata.
Per partecipare ai lavori è necessario accreditarsi entro il 18 gennaio 2016. Scarica il programma
PROGRAMMA COMPLETO Lunedì 25 gennaio
Ore 10,00 APERTURA DEI LAVORI
Benvenuto da parte degli organizzatori e saluto di Paolo Scudieri Presidente di Eccellenze Campane
Ore 10,15 LA PIZZA, LA RICERCA SCIENTIFICA E LE ASSOCIAZIONI
Presiede Luciano Pignataro
LA RICERCA
Elisabetta Moro – La Pizza simbolo della Dieta Mediterranea
Luigi Moio – Il Concetto di tipicità nell’enogastronomia
Annalisa Romano – La pizza e la ricerca scientifica
LE ASSOCIAZIONI E IL DISCIPLINARE
Sergio Miccù – Il pizzaiolo oggi. Dinamiche del cambiamento
Antonio Pace – La Tradizione e il disciplinare. Che cos’è una pizza Stg
Tommaso Luongo – La nuova frontiera degli abbinamenti
Antonio Mattozzi – Forni, Panettieri Pizzaiuoli Pizzarie. La storia napoletana
Massimo Di Porzio – Pizzeria e ristorante, il connubio difficile
Ore 13.30 – Break pizze a cura di Guglielmo Vuolo
Ore 15.00 – IMPASTO, FARCITURA E COTTURA – PRIMA SESSIONE
Presiede Maurizio Cortese
Eugenio Signoroni – Pizzerie Slow, esistono e ve le racconto
Marco Lungo – Tecniche di impasto e di cottura
INTERVENGONO
Enzo Coccia – La Notizia-Napoli
Guglielmo Vuolo – Eccellenze Campane -Napoli
Corrado Scaglione – Lipen – Triuggio
Salvatore Kosta – L’Incrocio – Torre Annunziata
Ore 16.30 – SECONDA SESSIONE
Presiede Albert Sapere
Paolo Masi – Il futuro del forno a legna tra costi e sostenibilità
Antonio Limone – Effetti salutistici delle tre cotture
INTERVENGONO
Franco Pepe – Pepe in Grani – Caiazzo
Salvatore Salvo – Francesco&Salvatore Salvo – San Giorgio a Cremano
Giancarlo Casa – La Gatta Mangiona – Roma
Gianfranco Iervolino – Palazzo Vialdo – Torre Annunziata
Ore 18.00 TERZA SESSIONE
Presiede Tommaso Esposito
Marino Niola – Identità Identitario: il brand Pizza Napoletana
INTERVENGONO
Attilio Bachetti – Da Attilio – Napoli
Davide Civitiello – Rosso Pomodoro – Napoli
Ciro Oliva – Concettina ai tre Santi – Napoli
Ciro Salvo – 50 Kalò – Napoli
Salvatore Santucci – Ammaccàmm – Pozzuoli
Discussione
PROGRAMMA COMPLETO Martedì 26 gennaio
Ore 10.00 – IL FUTURO DELLA PIZZA NAPOLETANA LONTANO DA NAPOLI
Presiede Barbara Guerra
Franco Manna – Pizza Napoletana tra tipicità e replicabilità nel mondo (esperienza ad ovest)
Salvatore Cuomo – Pizza Napoletana tra tipicità e replicabilità nel mondo (esperienza ad est)
Giuseppe Melara – Saperi, talenti e know how. Le nuove frontiere della formazione
Intervengono:
Gino Sorbillo – Lievito Madre – Napoli/Milano
Antonio Starita – Starita – Napoli/New York
Gennaro Nasti – La Famiglia di Rebellato – Parigi
Ore 11.30 – CONCLUSIONI. LA PIZZA NAPOLETANA. QUALE FUTURO?
Tavola Rotonda moderata da Anna Scafuri
Luigi Cremona
Paolo Marchi
Gaetano Pascale
Luciano Pignataro
Enzo Vizzari
Daniel Young
Ore 13.30 – Grand Tasting di pizze preparate con i tre differenti forni