Nasce Castellano – Le pizze di Luca

Una nuova importante consulenza targata Cortese way

E’ cominciata così: “Non ti vedo da una vita, ho visto che hai fatto un ottimo lavoro con 50 Kalò, mi vieni a trovare in pizzeria, nella mia che ho aperto ai Colli Aminei?” Lui è Gianni Castellano, imparentato con la famiglia proprietaria dell’antica pizzeria “Trianon” ai Tribunali.

Dopo qualche giorno avrei conosciuto il figlio, Luca, nelle vesti di pizzaiolo, che si ricordava di me in quanto amico dello zio Ciro, al quale poi avremmo dedicato una pizza, in suo ricordo, presente nel nuovo menu. In pizzeria anche la moglie di Gianni, Rosaria, con un ruolo ben preciso, che solo una moglie e una mamma può svolgere: mantenere in equilibrio i rapporti fra padre e figlio, mai facili quando coinvolti nella stessa attività.

“Voglio voltare pagina, non mi piace il nome Pizzazzà, non mi piace il locale, vorrei rivoluzionare il menu, dammi una mano!” mi disse Luca, con toni quasi accorati. A dire il vero tutti i torti non li aveva, il nome Pizzazzà non era in sintonia con le sue già buone pizze, il locale strutturalmente molto “basico” non aveva altri orizzonti che rimanere una buona pizzeria di quartiere, un menu illegibile, stracolmo di tante e inutili pizze.

Quella pizzeria che avevo visto per la prima volta un anno e mezzo fa, oggi non esiste più.

“Il lavoro è una maledizione che l’uomo ha trasformato in piacere” disse Emil Cioran nel lontano 1934 e così mi sono divertito a rivoltarla come un calzino. Nuovi arredi, nuovi bagni, via i vecchi infissi, e ancora i pavimenti, tavoli, sedie, tutto nuovo. Il menu, quello vecchio, con qualche pizza folcloristica di troppo, interamente cestinato. Insieme al vecchio nome.

Domani sera nasce “Castellano – Le pizze di Luca”, ho voluto questo nome perché il nuovo percorso dovrà passare per le sue mani, quelle che Luciano Furia ha fotografato sporche di farina e riportato con maestria sulle pareti del nuovo locale. E proprio come un’ottima pizza, che nasce dalla perfetta combinazione di buoni ingredienti, è stata ancora una volta importante la solita, puntuale, precisa, per me oramai indispensabile collaborazione, dello studio grafico Activart, così come dell’ufficio stampa affidato a Laura Gambacorta.

E’ grazie a questo lavoro di squadra se adesso l’asse delle migliori pizzerie napoletane si sposterà anche ai Colli Aminei, in Viale dei Pini.

Da domani sera si scoprirà il perché.

 

Commenta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright by CorteseWay. All rights reserved. Credits foto Maurizio Camagna

it_ITItaliano