È durata tre anni la mia esperienza al Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, il mio ingresso al Consorzio ad aprile 2016 grazie al presidente Giuseppe Di Martino.
Tre anni per me importanti, di crescita professionale, costellati da eventi di successo, le tre feste delle pasta di Gragnano, le tre “Pasta in Spiaggia” a Marina del Cantone organizzate insieme al Consorzio “AmoNerano” sotto la presidenza di Mariella Caputo.
Un binomio che mi è sembrato naturale mettere insieme, la pasta di Gragnano e i ristoranti della spiaggia incastrati nella roccia in un magnifico paesaggio naturale.
Così come lo è stato l’importante riconoscimento alla “tutela” dopo un lungo e faticoso iter burocratico.
È tempo di ringraziamenti:
– a tutti i pastifici di Gragnano, nessuno escluso, perché ognuno di loro in qualche modo ha contribuito alla mia crescita, umana e professionale.
– a Luigi Polizzi, Dirigente Ufficio PQAI IV del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.
– a Raffaele Borriello, direttore generale dell’ISMEA.
– a Luca Valdetara, dirigente dell’ente certificatore CSQA.
– al Sindaco di Gragnano, Paolo Cimmino, e agli assessori della sua giunta.
– alla segretaria del Consorzio, Isabella De Riso, e al commercialista Ciro Guadagno.
Grazie.
Un POST SCRIPTUM purtroppo triste, per salutare un amico, un uomo leale e sincero, una persona perbene: Tonino Cesarano, un grande pastaio scomparso prematuramente per un tragico incidente stradale.
Ciao Tonino.