Il tour di Gabriela e Lalo fra le eccellenze campane
Due ragazzi messicani, già proprietari di un ristorante a Città del Messico, vengono a Napoli per aprire una pizzeria dalle loro parti.
“Cortese way” li aiuterà nel loro percorso.
Un corso di una settimana da uno dei più importanti pizzaioli napoletani per imparare l’arte della pizza napoletana e una serie di visite nelle sedi delle più importanti eccellenze campane nel campo agroalimentare.
Giusto il tempo di fargli capire come il Molino Caputo sia arrivato, con l’esperienza di tanti anni, a produrre la farina adatta ai pizzaioli di tutto il mondo. Poi gli splendidi pomodori “San Marzano” di Danicoop, una “full immersion” al Caseificio Barlotti di Paestum (riusciranno a produrla in Messico?) e infine non poteva mancare un tuffo nella cucina di casa Cortese con uno dei nostri piatti principi: la “genovese”, accompagnata stavolta da un grande vino dei Campi Flegrei, il Piedirosso “Agnanum” di Raffaele Moccia.
Il commento di Gabriela e Lalo al termine della loro esperienza campana:
“Non credevamo che la Campania fosse una terra così felice”. Ricordate “Campania felix”?