Aurelio De Laurentiis e Maurizio Cortese organizzano un convegno alimentare a Castel di Sangro

“Alimentarsi bene, per amarsi, vivere meglio e soprattutto più a lungo” è il titolo del convegno che si è tenuto oggi presso il Palazzetto dello Sport di Castel di Sangro organizzato dal presidente del Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis, e dal gourmet Maurizio Cortese.

Un forum sulle buone abitudini alimentari, nello sport come nella vita quotidiana, al quale hanno partecipato il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis insieme al tecnico azzurro Rino Gattuso, al difensore del Napoli Kostas Manolas e il Medico Sociale azzurro Dott. Raffaele Canonico, oltre che della significativa presenza dello chef Alfonso Iaccarino, ambasciatore della dieta mediterranea del mondo.

Di particolare importanza l’intervento del Professor Camillo Ricordi, Direttore per la Ricerca sul diabete e del Centro trapianti cellulari dell’Università di Miami e uno dei massimi esponenti mondiali in materia di Nutrizione, Diabete e malattie croniche, che sarà in collegamento diretto da Miami

Moderatore del dibattito Nicola Lombardo, Direttore dell’Area Comunicazione del Napoli.

Alcuni degli interventi più salienti:

Aurelio De Laurentiis: “Il Calcio Napoli è sempre stato molto attento all’alimentazione e alla qualità del cibo, abbiamo anche uno Chef che cura la nostra dieta anche quando andiamo in trasferta ed è un lavoro non semplice anche perchè in rosa ci sono giocatori che provengono da culture gastronomiche diverse e bisogna cercare un equilibrio sano per tutti”

Maurizio Cortese: “La qualità della alimentazione è basilare ed è una questione che nel nostro mondo della ristorazione è sempre presente. Si dibatte tanto sull’argomento perchè c’è una grande differenza sugli elementi che compongono un piatto. L’aspetto qualitativo degli ingredienti deve essere una priorità”.

Camillo Ricordi: “L’alimentazione è realmente legata alla nostra longevità, ci sono persone che cambiando tipo di dieta hanno avuto risultati evidenti. Possiamo anche introdurre il diguino a intermittenza per purificare l’organismo, ma ciò che conta è che la nutrizione tenga conto anche dell’ambiente, dell’inquinamento e della provenienza di carne o di pesce che finiscono sulle nostre tavole. Il mio consiglio è quello di mangiare alimenti ricchi di Omega 3 e Vitamina D”.

Alfonso Iaccarino: “Il mio imperativo è quello di usare prodotti biologici e cibo di stagione. Bisogna seguire la produzione locale e ciò che viene dal proprio territorio in modo da tenere sotto controllo la qualità della nutrizione. Dobbiamo attingere al nostro territorio dando anche molta importanza all’utilizzo di un olio di oliva di alta qualità”.

Raffaele Canonico: “L’attività sportiva, abbinata a una giusta alimentazione, è fondamentale per le difese immunitarie. La nostra dieta è ricca di Omega 3, di Vitamina C e D. Questo modello di nutrizione dà un grande apporto agli atleti che, a questi livelli, hanno una superattività fisica e devono superare uno stress psico-fisico notevole”-

Commenta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright by CorteseWay. All rights reserved. Credits foto Maurizio Camagna

it_ITItaliano