La ricetta del Casatiello napoletano

Ecco la ricetta del Casatiello:

Ingredienti:

1 kg di impasto
120 gr di sugna
100 gr di pecorino grattugiato
150 gr di provolone semipiccante
100 gr di salame napoletano
100 gr di pancetta tesa
150 gr di cicoli di maiale
4 uova
Pepe e sale.

Procedimento:

– Stendere l’impasto con le mani (va bene anche quello per la pizza che si vende nelle panetterie e anche in alcuni supermercati, se non si riesce a farlo a casa) fino a formare un rettangolo (senza usare il matterello), lasciandone da parte un piccolo pezzetto che servirà alla fine per ingabbiare le uova.

– Spalmare su tutta la superficie del rettangolo la sugna e poi abbondante pepe macinato fresco e il pecorino.

–  Aggiungere il formaggio e i salumi tagliati a cubettini, cercando di distribuirli fino ai bordi.

– Arrotolare lentamente l’impasto su se stesso come da foto (anche se si dovesse bucare non succede niente).

– Chiuderlo a ciambella e disporlo in un contenitore da forno (va bene anche senza distanziatore centrale).

– Coprire il casatiello con un panno leggermente umido e laddove fosse necessario per ragioni di temperatura troppo bassa coprire ulteriormente con una coperta che non ostacoli la lievitazione (magari con dei libri laterali tipo casetta).

– Lasciare lievitare una notte intera oppure dodici ore circa.

– A lievitazione avvenuta appoggiare sulla superficie del casatiello quattro uova e bloccarle con delle striscioline d’impasto.

– Infornare a 200 gradi (a forno già caldo) per 30 minuti circa e poi abbassare la temperatura a 180 gradi per un’altra mezz’ora (ovviamente questa procedura dipende dal forno che si possiede, se la superficie diventa dorata troppo presto abbassare prima la temperatura).

Comunque sembra più difficile a dirsi che a farsi.

Commenta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Copyright by CorteseWay. All rights reserved. Credits foto Maurizio Camagna

it_ITItaliano