Non è Natale senza minestra maritata.
La faccio breve, ecco la ricetta di mia suocera, che nessuno se la prenda, ma per me la migliore:
Ingredienti per 8/10 persone:
Preparare un brodo di carne con 500 gr. di coperta di costata e 500 gr. di muscolo di vitellone messi a bollire in acqua fredda.
Schiumare per eliminare le impurità e aggiungere gli odori (cipolla, carota, sedano, prezzemolo, basilico, pomodori e un rametto di piperna o timo).
Preparare un brodo di gallina con una ruspante e procedere allo stesso modo del brodo di carne.
Ingredienti per la carne di maiale: cinque salsicce fresche tagliate a punta di coltello, tre salsicce secche piccanti (tipo avellinese), qualche cotenna di prosciutto crudo.
Per le verdure: scarolella, cicorietta, borraggine, broccoletti, torzelle, verza (per un peso complessivo di 4/5 Kg.)
Procedimento:
Pulire le verdure e lavarle accuratamente, immergerle in acqua bollente, precedentemente salata, e scolarle al primo bollo.
Farle raffreddare e quindi strizzarle fra le mani.
Filtrare i brodi di carne e di gallina, versarli in una capiente pentola, unirvi le verdure strizzate, le salsicce fresche e secche tagliate a rondelle, le cotenne di prosciutto e le scorzette di formaggio.
Far cuocere la minestra per 30/40 minuti.
Spegnere il fuoco, far riposare e servire con pecorino grattugiato.